Chiara Carrer, nata ad Asti si diploma nel 2013 presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino sotto la guida del M° Sergio Lamberto e nel 2018 consegue la laurea di secondo livello in musica da camera presso il medesimo istituto.

Collabora con grandi interpreti della musica internazionale come Andrea Bocelli, Giorgio Moroder, Rudy Mancuso, il Volo, Tiromancino, Enrico Ruggeri, New Trolls, Giovanni Allevi, Serena Autieri, Premiata Forneria Marconi (PFM), Frei Wild.

Collabora con varie orchestre quali: Orchestra Filarmonica di Torino, Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Sinfonica di Asti, Orchestra Cantelli di Milano, Ensemble Symphony Orchestra, Pop’s Harmonic Orchestra.

Nel settembre 2007 è stata primo violino solista nell’orchestra d’archi del Conservatorio per il festival “MiTo Settembre Musica”.

Ospite di prestigiosi appuntamenti musicali in Italia ed all’estero quali: Ravello Festival, Festival Fimu (FR), Torino Classic Music Festival, CelloArte (FR), Festival Mozart, FIMM Festival Orchestra (Isole Far Oer – DK), Europa Cantat, MiTo Settembre Musica, Festival Beethoven, Festival Florio, Rencontres internationales de Dinan (FR).

Ha collaborato con solisti di fama internazionale come S. Accardo, M. Brunello, A. Lucchesini, F. Dego, M. Quarta, M. Rizzi, A. Carbonare, A. Kravtchenko, S. Ostrovsky, Kristina Blaumane, F. Manara, M. Polidori, L. Armellini.

Con il “Wolf Quintet” nel 2012 ha vinto il primo premio assoluto al concorso internazionale “Città di Asti” ottenendo il massimo punteggio ed il premio assegnato dal pubblico.

Dal 2007 è docente di violino presso la scuola “Futuro Musica” di Villafranca d’Asti.
Negli ultimi anni ha preso parte ai corsi di alta formazione musicale a Sauze d’Oulx per bambini ed adulti come docente di violino per i più giovani.

Nel 2017 ha conseguito il diploma per il corso di alta formazioneFar musica nell’infanzia” tenuti dalla docente e pedagogista Johannella Tafuri a Bologna, specializzandosi nella didattica musicale nella prima infanzia.